
Sistemi Informativi Aziendali (SIA)
Il Diplomato all’indirizzo AFM art. SIA coniuga preparazione di base e competenze specifiche nel campo dei fenomeni economici, dei diritto civile e fiscale, dei sistemi aziendali. E’ in grado di lavorare in tutti i settori dell’azienda quale addetto all’amministrazione del personale e del magazzino, alla contabilità generale e industriale, al marketing, al settore commerciale e finanziario, al controllo di gestione. Conosce due lingue, sa come gestire il sistema informativo di un’azienda, gli strumenti di marketing e i prodotti finanziari.
Acquisisce inoltre specifiche competenze informatiche. Pertanto è in grado di creare procedure tese al miglioramento del sistema informativo aziendale e di adattare pacchetti software per le specifiche esigenze delie imprese.
Sbocchi occupazionali
- partecipazione a concorsi pubblici;
- impiego in studi commerciali, aziende private commerciali o industriali, banche e assicurazioni,…;
- conseguire abilitazione all'esercizio della libera professione e svolgere l'attività di consulente, amministratore, perito contabile, liquidatore d'impresa, assicuratore, curatore fallimentare, esperto di marketing, amministratore di stabili e condomini, agente immobiliare, agente di commercio,ecc...
- proseguire gli studi presso qualsiasi facoltà in facoltà convergenti con il piano di studi quali: Economia e commercio, Economia Aziendale, Scienze Economiche, Scienze Bancarie, Scienze Matematiche, Giurisprudenza, Sociologia, Informatica, Scienze Politiche,ecc…
| Discipline | 1° biennio | 2° biennio + V | |||
|---|---|---|---|---|---|
| I anno | II anno | III anno | IV anno | V anno | |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Seconda lingua comunitaria | 3 | 3 | – | – | – |
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Tecnologie informatiche | 2 | 2 | – | – | – |
| Diritto ed economia | 2 | 2 | – | – | – |
| Economia aziendale | 2 | 2 | – | – | – |
| Scienze integrate (biologia e scienze della Terra) | 2 | 2 | – | – | – |
| Scienze integrate (fisica) | 2 | – | – | – | – |
| Scienze integrate (chimica) | – | 2 | – | – | – |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Articolazione: sistemi informativi aziendali | |||||
| Informatica | – | – | 4 | 5 | 5 |
| Seconda lingua comunitaria | – | – | 3 | – | – |
| Economia aziendale | – | – | 4 | 7 | 7 |
| Diritto | – | – | 3 | 3 | 2 |
| Economia politica e Scienza delle finanze | – | – | 3 | 2 | 3 |
| Totale delle ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |