
Il diplomato all'indirizzo Turismo, oltre ad una solida base di cultura generale, acquisisce una preparazione adeguata nel settore specifico, non solo nelle competenze di ambito tecnico-professionale riguardanti la gestione delle aziende del comparto turistico, ma più ampiamente anche nell’ambito linguistico e umanistico.
-Accesso a qualsiasi facoltà universitaria o a corsi di specializzazione post-diploma con una più spiccata propedeuticità per i corsi di studio legati al Turismo.
-La presenza di discipline professionalizzanti ti consentirà di acquisire competenze “spendibili” nel mondo del lavoro già al termine del percorso quinquennale dopo il superamento dell’esame di maturità.
-Sbocco naturale dell’indirizzo Turismo è l’impiego nel settore specifico, non solo nella gestione amministrativa delle imprese turistiche ma anche nell’area della comunicazione, promozione e accoglienza.
-Preparazione utile per l’abilitazione alla professione di accompagnatore turistico o guida turistica.
| Discipline | 1° Biennio | 2° Biennio | V anno | ||
|---|---|---|---|---|---|
| I anno | II anno | III anno | IV anno | ||
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Seconda lingua straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Terza lingua straniera | – | – | 3 | 3 | 3 |
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Informatica | 2 | 2 | – | – | – |
| Fisica | 2 | – | – | – | – |
| Chimica | – | 2 | – | – | – |
| Biologia e scienze della Terra | 2 | 2 | – | – | – |
| Diritto ed economia | 2 | 2 | – | – | – |
| Economia aziendale | 2 | 2 | – | – | – |
| Discipline turistiche e aziendali | – | – | 4 | 4 | 4 |
| Geografia turistica | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Diritto e legislazione turistica | – | – | 3 | 3 | 3 |
| Storia dell'arte e del territorio | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Totale delle ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |